Come Lavoriamoacetaiapicci2017-03-06T08:19:40+00:00
Nella nostra Acetaia, sono seguite tutte le regole della tradizione, per ottenere un prodotto eccellente, a cominciare dalla presenza del sottotetto, che consente le necessarie escursioni termiche, sino alla disposizione delle batterie, composte da 5-6-8 barili di legni differenti e pregiati, tutti con particolari e indispensabili caratteristiche:
IL CASTAGNO dona un raffinato aroma, dolce e delicato.
IL GELSO permette la concentrazione rapida del prodotto, grazie alla porosità del legno.
IL GINEPRO conferisce un’eccezionale nota aromatica, spiccata ed intensa.
La disposizione dei legni è decisa
da Picci, in base al prodotto che
vuole ottenere.
Picci si occupa personalmente della produzione scegliendo le uve per il mosto, rigorosamente Trebbiano e Spergola, maturate nelle colline reggiane; controlla che la spremitura si a soffice e leggera; presiede alla lenta cottura del mosto, cotto a fuoco diretto e a bassa temperatura (70° C) per oltre 50 ore; si occupa della delicata fase dell’avviamento delle botticelle, con la preparazione dei barili e la messa a dimora del mosto cotto, con l’innesto di colonie di acetobatteri da lui selezionati, per la costituzione di nuove batterie e per i rincalzi di quelle più antiche, che risalgono sino a 80 anni.
REFERENZE RICONOSCIMENTI E SPONSOR
In tanti anni di attività, eseguita con tanto amore e passione, abbiamo ottenuto diversi riconoscimenti settoriali a testimonianza dell’eccellente prodotto che siamo in grado di ottenere.